Mitigare gli incidenti informatici e le violazioni dei dati: strategie per la gestione del rischio e della conformità

Back to Home Page Back to Home Page Mitigare gli incidenti informatici e le violazioni dei dati: strategie per la gestione del rischio e della conformità Italia Italian 17 giugno 2025 Questa sessione si concentra su strategie pratiche per la gestione degli incidenti informatici e le violazioni dei dati attraverso modelli di rischio e conformità efficaci. Esamina come le organizzazioni possono rafforzare le proprie difese, migliorare la risposta agli incidenti e allineare la postura di sicurezza agli standard internazionali e alle migliori prassi. Andrea Cristaldi, esperto di cybersicurezza e networking, ricopre attualmente il ruolo di Amministratore Delegato e vanta una competenza approfondita sugli aspetti tecnici e sulla governance della cybersicurezza. È Lead Auditor per ISO/IEC 27001, ISO 22301, ISO/IEC 42001 e istruttore autorizzato per Cisco, CompTIA, EC-Council, Cybersec4, PECB, Microsoft, Palo Alto e HP. Andrea Cristaldi Esperto di cybersicurezza presso Cybersec4 e ICT Learning Solutions See our latest webinars! Discover valuable insights, expert advice, and the latest trends—explore them all now! View All Webinars Terms, Conditions, and Policies | Privacy Statement | Cookie Preferences © Professional Evaluation and Certification Board 2025.  All rights reserved. Facebook X-twitter Linkedin Youtube Envelope Instagram

Il futuro dell’outsourcing IT in Italia: tendenze, sfide e opportunità

Back to Home Page Back to Home Page Il futuro dell’outsourcing IT in Italia tendenze, sfide e opportunità Italia Italian 8 aprile 2025 Questa sessione esamina l’evoluzione del panorama dell’outsourcing IT in Italia, concentrandosi sulle tendenze emergenti, sulle sfide e sulle opportunità di crescita. Mette in luce come le organizzazioni possono sfruttare l’innovazione, rafforzare la governance e garantire l’allineamento tra azienda e tecnologia in un contesto sempre più digitale e regolamentato. Giovanni Sadun vanta un’esperienza approfondita in diversi contesti IT del mercato italiano. È noto per la sua capacità di collegare innovazione, valore aziendale e trasformazioni organizzative complesse. Ha affiancato amministratori delegati nell’elaborazione di strategie IT e nella gestione del cambiamento culturale. Tra le sue competenze figurano: governance IT, gestione dei servizi, project management, sicurezza delle informazioni, allineamento business-IT, ISO 20000, ISO/IEC 27001, ISO 22301, ISO 9001, NIS2 e GDPR. Giovanni Sadun Esperto in governance e gestione IT presso Sadun Consulting Srl See our latest webinars! Discover valuable insights, expert advice, and the latest trends—explore them all now! View All Webinars Terms, Conditions, and Policies | Privacy Statement | Cookie Preferences © Professional Evaluation and Certification Board 2025.  All rights reserved. Facebook X-twitter Linkedin Youtube Envelope Instagram

IA, protezione dati e deepfake in Italia: equilibrio tra innovazione e informazioni a posteriori

Back to Home Page Back to Home Page IA, protezione dati e deepfake in Italia: equilibrio tra innovazione e informazioni a posteriori Italy Italian 5 settembre 2024 Guarda questa interessante sessione dove insieme a Michele Magri approfondiremo un argomento delicato come l’IA, la protezione dei dati e i deepfake in Italia. In questa sessione, Michele Magri analizza le implicazioni della tecnologia deepfake sulla protezione dei dati e presenta approfondimenti delle buone pratiche per orientarsi nel panorama in costante evoluzione. La sessione Webinar regionale comprende, tra gli altri: le tipologie di media sintetici e le tecnologie di base le tipologie di media sintetici e le loro basi tecnologiche Con oltre dieci anni di esperienza nell’intelligence security e nelle indagini, Michele Magri è specializzato nella prevenzione delle frodi, nelle indagini anti-contraffazione e nella gestione del rischio. Ha fondato un’agenzia di investigazioni private in Italia, dove con la sua esperienza in informatica forense, nell’analisi dei dati e nella sicurezza IT supporta le organizzazioni nella mitigazione dei rischi. Michele Magri è leader nel settore ed è stato Presidente di ACFE Central Italy Chapter, dove ha avuto un ruolo fondamentale per la promozione di pratiche etiche e la formazione nell’analisi delle frodi. È anche istruttore presso l’AIIA (Associazione Italiana Internal Auditors) e ha collaborato con la Business Espionage Controls & Countermeasures Association (BECCA) in qualità di amministratore e istruttore. Michele Magri AD presso un’azienda che si occupa di indagini e sicurezza See our latest webinars! Discover valuable insights, expert advice, and the latest trends—explore them all now! View All Webinars Terms, Conditions, and Policies | Privacy Statement | Cookie Preferences © Professional Evaluation and Certification Board 2025.  All rights reserved. Facebook X-twitter Linkedin Youtube Envelope Instagram

登録ありがとうございます!

Thank you for subscribing!